+393298715923 info@carborem.com
Via A. Volta, 47 Lavis (TN) - Italia

Riconoscimenti

Seal of Excellence della Commissione Europea

Progetto di Startup finanziato nell’ambito del Programma Operativo FESR 2014-2020 della Provincia Autonoma di Trento – Avviso 1/2017 “Seed Money”

dddddddddddd

Contributo concesso: 69.000 Euro (Fase I), 100.000 Euro (Fase II).

OBIETTIVO:

Il progetto Carborem, co-finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo regionale, dallo Stato Italiano e dalla Provincia Autonoma di Trento, mira a progettare e realizzare un impianto di nuova generazione che sfrutta il processo di conversione idrotermica (HTC) per la trasformazione dei fanghi di depurazione in un ammendante del terreno e in un liquido utilizzabile per la produzione di biometano.

LA TECNOLOGIA:

La tecnologia HTC, messa a punto all’Università di Trento, è un processo che avviene in condizioni di temperatura e pressione relativamente basse (T < 200 °C, P < 20 bar). Il processo, facilmente integrabile in impianti di depurazione o digestione anaerobica già esistenti è un processo veloce che tratta il fango per 1-3 ore. I prodotti della reazione HTC sono 2: una fase solida, ricca di nutrienti per il terreno e altamente idrofobica e come tale facilmente disidratabile; una fase liquida, che può essere riciclata al processo o piuttosto ricircolata al digestore anaerobico per la produzione di biometano.

RISULTATI ATTESI:

Progettazione e realizzazione di un prototipo da installarsi presso un impianto di trattamento di acque reflue che consenta la riduzione (fino a quattro volte) del volume dei fanghi di supero da smaltire, la produzione di un materiale utilizzabile come ammendante del terreno e la produzione di una frazione liquida utilizzabile per la produzione di biometano. Il prototipo di Carborem è stato installato presso un impianto di depurazione della realtà locale trentina.

dddd

Bando “Climate KIC StartUp Accelerator Italy 2018-2019”

dddddddddd

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd

Contributo concesso: 15.000 Euro.

Carborem si è aggiudicata la fase 2 del Bando Climate KIC StartUp Accelerator Italy 2018-2019, programma di accelerazione di impresa supportato dalla Climate KIC e promosso da ASTER, in collaborazione con HUB Innovazione Trentino (HIT) e Trentino Sviluppo e sostenuto dal Gruppo Hera, importante utility italiana del settore ambientale.

 ddddddddddddd

Bando “Io penso circolare” 2017

ddddddddddddddd

dddd

Carborem ha vinto il primo premio di “Io penso circolare 2017” con il progetto “La bioraffineria del futuro”, concorso per idee promosso da “La Stampa-Tuttogreen” con Aquafil e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, volto a premiare coloro che stanno dando un contributo innovativo a processi, sistemi, tecnologie e prodotti nel campo dell’economia circolare.

 ddddddddddddd

dddddddddddddddd